Per andare dove dobbiamo andare, dove dobbiamo andare?
Totò
L’attività di cooperative management serve a valutare le risorse a disposizione per creare un piano di sviluppo attraverso la cooperazione dei collaboratori e degli stakeholder aziendali.
Tale approccio verrà quindi sviluppato non solo nei tradizionali modelli B2B e B2C, ma anche nell’approccio a quello che, in seguito agli interventi normativi del PNRR, è diventato il mercato di riferimento per molte aziende: il Business To Government.
Lo scopo è quello di snellire i processi e consolidare i team interni per puntare alla massima efficienza:
Favoriamo le interazioni che consentano lo scambio di idee e informazioni, prerequisito fondamentale per raggiungere decisioni avvedute, buone soluzioni e progetti di ampio respiro.
Sviluppiamo interazioni progressive per favorire la coesione del gruppo: il team deve lavorare bene insieme per ottenere, come gruppo e come azienda, i migliori risultati possibili.
Molte attività di consulenza e sviluppo non tengono conto delle effettive dimensioni aziendali. Essendo i metodi gestionali principalmente rivolti ad aziende di grandi dimensioni spesso sono impossibili da praticare. Noi adattiamo le tecniche alle reali dimensioni aziendali o del team di riferimento, creando la base per uno sviluppo armonico, partendo da elementi di base per proseguire fino allo sviluppo completo, senza perdite di tempo e regressioni.
Questo sito potrebbe far uso di cookie – anche di terze parti – per offrirti una migliore esperienza di navigazione e per avere statistiche sull’uso del sito. Potrai conferire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. Informazioni dettagliate sull’uso dei cookie sono reperibili QUI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.